Da parecchio tempo controllo il mercato dell'usato per cercare di trovare lo scooter "definitivo". I mezzi avuti fino ad oggi non mi hanno mai soddisfatto pienamente, ruote piccoline, velocità massima ai limiti della decenza, freni scarsi etc..
Qualche giorno fa ho lanciato i dadi per raccogliere una nuova scommessa nella speranza di aver fatto centro. La situazione è ancora in divenire, ma sono cautamente ottimista.
Ho comprato un Lukas GTS qui sotto descritto:
Marca
|
Lukas
|
Modello
|
GTS
|
Motore
|
5000W
|
Batterie
|
67V 60AH LiFePo4 della Winston
|
Centralina
|
6000W 6 Fasi da 100A
|
Carica Batterie
|
72V 18A
|
Freni
|
Disco avanti – Disco dietro
|
Ruote
|
13 Pollici
|
Velocità
|
95Kmh
|
Autonomia
|
Teorica a 45Kmh di almeno 100Km
|
Anno
| 2010 |
Km Percorsi
|
18.000
|
Prezzo del nuovo
|
intorno ai 6.000Euro
|
Le caratteristiche sono molto invitanti, ma è ancora tutto da scoprire.
La prima cosa che ho fatto è stata di accenderlo e fare un rapido giro per capire se è funzionante e che problemi ha. Di seguito i primi riscontri:
- La velocità massima è limitata a circa 45Kmh dalla centralina, lo deduco dal fatto che il voltmetro non scende mai sotto i 54V, segno che la centralina taglia la potenza per evitare di scendere troppo di tensione. Questo mi ha fatto pensare immediatamente a problemi legati alle 21 celle.
- Gomme da cambiare
- Frenando tira a destra, magari il problema è legato alla gomma anteriore che oltre ad essere consumata male era anche un po' sgonfia.
- Alcune carene sono probabilmente da cambiare
Dopo averlo smontato ecco cosa altro emerge:
- Delle 21 celle 2 sono gonfie e vanno sicuramente sostituite
- Ho fatto delle prove di carica e scarica usando come benchmark le mie celle da 40AH ed altre due celle di dubbio valore. Per il momento mi limito a sostituire le celle gonfie e poi logghero' i dati per capire cosa fare delle altre.
- Il BMS che aveva lo sostuirò, si tratta di un prodotto relativamente artigianale e interessante, ma dopo aver letto di tutti i problemi che sono stati segnalati a suo carico preferisco evitare.
Al momento non so quanto mi costerà rimetterlo in piedi, ma se riesco a fare un buon lavoro potrà dare molte soddisfazioni.
Seguono un paio di foto
Qui sotto com'e' arrivato
Qui la fase di test delle celle
Ricapitolando, da un primo check risultano 2 celle gonfie ed un paio di altre celle dubbie.
Il test è stato effettuato caricando ogni singola cella a 3,410V a 4A per poi scaricarla a 5A per 2 minuti. A scarica conclusa, ma ancora sotto "sforzo", veniva presa la tensione ai capi delle celle.
Qui sotto i risultati ottenuti su ogni singola cella ordinati dai migliori risultati ai peggiori.
N.B.:Manca la cella 2 che è da buttare, mentre la 4 l'ho sostituita con una 40AH.
Cella
|
V
sotto sforzo
a 5A
|
Note
|
21
|
3,335
|
|
5
|
3,323
|
|
6
|
3,32
|
|
9
|
3,32
|
|
12
|
3,319
|
|
18
|
3,318
|
|
17
|
3,317
|
|
13
|
3,316
|
|
16
|
3,316
|
|
8
|
3,315
|
|
20
|
3,315
|
|
19
|
3,314
|
|
10
|
3,31
|
|
1
|
3,309
|
|
7
|
3,308
|
|
14
|
3,305
|
|
11
|
3,304
|
|
15
|
3,299
|
|
4
|
3,293
|
Questa è quella da 40AH di 5 anni di vita con 1.500 cicli
|
3
|
3,292
|
E' una cella che probabilmente va sostituita
|